Dorian Gray
- Regia: Marco Simeoli
- Di: Marco Pupa & Andrea Cosentino
Oscar Wilde in una lettera al suo amico Ralph Payne dice:
“Basil Hallward è quello che credo di essere, Henry Wotton è come il mondo mi dipinge e Dorian Gray è quello che mi piacerebbe essere”.
Partendo da questa considerazione, ho iniziato il mio incontro con “Dorian Gray” il nuovo musical scritto da Marco Pupa e Andrea
Cosentino (Musiche e Liriche) nel recupero di uno dei romanzi più belli letti nella mia adolescenza, un vero capolavoro scritto nel 1890 e definito da alcuni critici “la vittoria dell’estetica sull’etica”.
Una sfida coraggiosa in tempi assolutamente impreparati, quelli della dabbenaggine inglese contro la quale Wilde ha combattuto tutta la sua vita.
Un coraggio necessario per ogni affermazione di arte e di ideali, come quello dimostrato dalla Kroma Produzioni nel mettere su in tempi difficili, anche se per altri motivi, uno spettacolo così complesso.
Il mio obiettivo è stato quello di esaltare tutte le sfumature e i colori di questa opera, i particolari suggeriti dagli autori e far vivere, in un ribaltamento continuo tra leggerezza e dramma, un
racconto affascinante, incantevole, crudele, spregiudicato ed, appunto, eticamente scorretto sfidando il pubblico a non finire lo
spettacolo senza essersi tutti innamorati del nostro Dorian Gray, l’atavica e inspiegabile forza e fascinazione del male.
La forza di una musica inserita magistralmente nel tessuto drammaturgico e testi giusti, appropriati ed essenziali, hanno reso il tutto un lavoro collettivo di umanità, di scambio e di condivisione di valori.
Sempre difficile e di grande responsabilità mettere le mani su di un capolavoro: le intenzioni di omaggiarlo e raccontarlo al meglio hanno accompagnato da subito il lavoro di tutti noi: ora la parola passa al pubblico ringraziando sempre chi concepì questa storia eterna e imperitura.
L’idea di scrivere lo spettacolo musicale ispirato al celebre Romanzo di Oscar Wilde “Il ritratto di Dorian Gray”, nasce dall’esigenza di raccontare una storia sempre attuale e di alto livello letterario.
Lo spettacolo segue la drammaturgia originale del romanzo, per consentire ai giovani spettatori di vivere un’esperienza teatrale
altamente stimolante e collegata al loro percorso didattico.
Diretti dal Regista Marco Simeoli, attori di alto livello e di qualità, accompagneranno il pubblico in una storia senza tempo, con l’obiettivo di far appassionare i più giovani al teatro e alla letteratura.
La musica e il canto inoltre avvicineranno ancora di più le storie dei personaggi agli spettatori.
TRAILER DORIAN GRAY
Il Cast

MATTIA BALDACCI
Dorian Gray

LUCA NOTARI
Henry Wotton

FRANCESCO SAVARINO
Basil Hallward

CLAUDIA GULLA’
Sibyl Vane

EMILIO LUMASTRO
James Vane

GUIDO MIRANTE
Alan Campbell

MARIKA LA MACCHIA
Ensamble

MILENA TASSONE
Ensamble












